Paure più o meno grandi fanno parte della nostra quotidianità ed indipendentemente dal loro reale peso, possono avere un impatto rilevante sulla nostra vita. A tutti capita di provare timore o spavento e, di certo, non sono emozioni piacevoli.
I mantra sono un eccezionale strumento da introdurre nella nostra quotidianità.
Il potere delle parole, la loro energia arrivano direttamente alla sorgente di cui tutto è fatto, noi compresi. I mantra non sono necessariamente da intendere come connessi a pratiche religiose e possono essere parole, suoni, frasi che abbiano una valenza positiva per noi. L’argomento è vasto e interessantissimo.
UN MANTRA CONTRO LA PAURA
Durga, nella tradizione indiana, è una valorosa combattente. Quando ci capita di provare paura per una situazione e il timore si fa sentire, possiamo ricorrere a questo Mantra:
Om Dum Durgaye Namaha
Il coraggio e la protezione di Durga ci faranno da esempio nella situazione che ci spaventa.
UN MUDRA CONTRO LA PAURA
I mudra sono gesti o posizioni delle mani molto utilizzati nello yoga.
Abhaya Mudra è un semplice gesto dalla potente simbologia. Questa mano messa a protezione davanti al nostro petto, sembra proprio voler bloccare e respingere ciò che potrebbe minacciarci e incutere timore.
Molte immagini di divinità, in diverse tradizioni, vengono rappresentate nell’atto di compiere questo gesto, con l’intento di fornire protezione a chi si rivolge a loro.
ESEGUIRE ABHAYA MUDRA
La mano destra si porta all’altezza del petto. Le dita sono aperte. Il palmo è rivolto in avanti. La mano sinistra rimane appoggiata in grembo oppure all’altezza del cuore.
QUALCHE SUGGERIMENTO
Questi Mantra e Mudra possono essere utilizzati al bisogno, ma per situazioni che richiedono un intervento più prolungato, ecco qualche suggerimento:
-lasciati permeare delle parole che hai scelto (… o che ti hanno scelto)
-goditi il momento della pratica e se è possibile fallo alla stessa ora ogni giorno, per un periodo di tempo sufficiente a poter constatare gli effetti del mantra su di te.
-Ricordati di respirare e fallo con attenzione e gratitudine
-Metti gioia e intenzione nella tua pratica
-Considera il tempo che dedichi al mantra come un momento estremamente prezioso per te e senti il privilegio di questo canale diretto tra il Tutto e te stesso.
F U O C O e A C Q U A
- S t u d i o O l i s t i c o - PADOVA
Professione disciplinata ai sensi della Legge 4/2013
Comments