top of page

I MASSAGGI PER IL DOSHA VATA

studiofuocoeacqua

Aggiornamento: 14 dic 2022



Secondo l’Ayurveda l’essere umano, così come l’intero universo, è composto da cinque elementi: Terra, Acqua, Fuoco, Aria, Etere. Questi elementi sono presenti in quantità variabile in ogni essere vivente, con la predominanza di due di essi rispetto agli altri. Questo determina tre grandi categorie: i Dosha.

VATA


IL Dosha Vata, composto da Aria + Etere, è il principio del movimento. L’individuo Vata avrà tratti caratteriali, emotivi, psichici e fisici particolari.

Solo qualche veloce accenno ad alcune delle caratteristiche Vata: corporatura sottile, attivo e dalla mente vigile, creativo, intuitivo ed entusiasta. Può però essere distratto, ansioso e indeciso. Il senso preferito è l’udito. Preferisce le stagioni più calde.

Il massaggio è volto alla ricerca del riequilibrio del Dosha, tenendo presente le sue preferenze e i suoi punti deboli.


MASSAGGIO VATA


La sua natura così “aerea ed eterea” fa sì che Vata possa temere il freddo, avere la pelle secca e ruvida, un po’ di agitazione e sensazione di avere la testa fra le nuvole, a volte la pancia gonfia e qualche articolazione un po’ rigida. Ecco allora che il suo massaggio ideale dovrà avvenire in un ambiente gradevolmente riscaldato, con l’ausilio di olio tiepido e una sinergia di oli essenziali rilassanti, come ad esempio la lavanda. Vista la sua sensibilità agli stimoli uditivi, una rilassante e soffusa musica di sottofondo può sicuramente aiutare, così come l’utilizzo di una sorgente di luce verde. Il massaggio sarà scorrevole e privo di movimenti bruschi. Inoltre, mirerà ad alleggerire i pensieri portando particolare attenzione agli arti inferiori. Al termine del massaggio, il soggetto Vata, potrebbe apprezzare una tisana calda, magari con l’aggiunta di spezie riscaldanti.


QUANDO


Soprattutto nei cambi di stagione e nei periodi stressanti in generale, il soggetto Vata dovrebbe ricorrere al massaggio al meno una volta ( meglio due) alla settimana. Molte persone appartenenti a questo dosha, riferiscono che il loro rapporto con il sonno ( solitamente una nota dolente) ha giovato di questo massaggio, così come la freschezza mentale e la sensazione di rilassamento ( di cui Vata ha estremo bisogno).

RIFLESSOLOGIA PLANTARE


Anche la riflessologia plantare può avere fantastici effetti su Vata. La sua tendenza ad avere la “testa per aria” lo porta spesso a trascurare alcuni aspetti connessi al radicamento. Concentrare il lavoro sulla zona dei piedi può riavvicinare il soggetto ad una dimensione più stabile.

Affidatevi alle mani esperte ed amorevoli del vostro operatore olistico e buon relax!


F U O C O e A C Q U A

- S t u d i o O l i s t i c o - PADOVA

Professione disciplinata ai sensi della Legge 4/2013


www.fuocoeacquastudioolistico.com

 
 
 

Comments


bottom of page