In sanscrito Chakra significa “ ruota”. Situati lungo la colonna vertebrale e il capo, i 7 principali Chakra del nostro corpo, rappresentano le porte d’accesso del Prana ( energia vitale universale) al nostro essere, in un continuo interscambio energetico. Questo garantisce all’essere umano una costante carica energetica che gli consente di esistere in armonia e salute sotto tutti i punti di vista. Quando i Chakra non sono al meglio della loro forma ( scarichi, deboli o eccessivamente carichi), possono manifestarsi diversi scompensi a livello energetico, che possono avere ricadute su tutti gli altri livelli. È importante prendersi cura delle nostre energie vitali e a tal proposito, l’Ayurveda prevede molte indicazioni.
IL SESTO CHAKRA: AJNA, IL CHAKRA DEL TERZO OCCHIO
È posto al centro della fronte, poco al di sopra delle sopracciglia. I suoi elementi dominanti sono Etere e Aria. La sua emanazione è di colore Viola - Indaco. Il suo senso di riferimento è la Vista. Emana la vibrazione ( Bija Mantra) KSHAM. Come tutti i Chakra, ha uno stretto rapporto con il sistema endocrino e nel caso specifico del sesto Chakra, la connessione riguarda le ghiandole pineale e pituitaria.
Prendersi cura di Ajna apporta benefici all’Analisi e al Ragionamento.
Nel sesto Chakra ha sede la nostra visione interiore. La nostra saggezza innata e intuitiva che ci aiuta ad individuare e percorre il nostro cammino nella vita. La visione di noi stessi e la nostra realizzazione personale dipendono in buona parte da questo Chakra. Nelle diverse tradizioni orientali questo punto della fronte è spesso utilizzato come riferimento nella meditazione. Quando Ajna è in armonia, la nostra mente sarà chiara, la capacità di immaginare e l’introspezione saranno potenziate, i nostri occhi luminosi e saremo in grado di compiere scelte in modo sereno e ponderato. Al contrario, in caso di squilibrio, potranno sopraggiungere confusione mentale, distrazione, indecisione e vista sfuocata. Quando ci troviamo in procinto di dar vita ad un progetto, è bene concentrarsi ed affidarsi a questo Chakra.
Il vostro operatore olistico di fiducia, soprattutto se esperto in Ayurveda, potrà aiutarvi a stabilire lo stato energetico dei vostri Chakra ed agire, in un percorso personalizzato, per assicurare il vostro riequilibrio energetico, tramite diverse tecniche olistiche.
MASSAGGI E OLI ESSENZIALI INDICATI PER LA CURA DEL SESTO CHAKRA
In Ayurveda viene consigliato l’uso del massaggio con olio a cadenza quotidiana. Sarebbe bene ricorrere a questa meravigliosa pratica ogni qual volta ci sia possibile ed introdurla nella nostra routine, se non quotidiana, sicuramente settimanale.
Il massaggio ayurvedico Vata e la digitopressione del Viso sono certamente due ottimi supporti a questo Chakra.
In Ayurveda si fa molto uso di piante e spezie per coadiuvare l’efficacia del massaggio. Ci sono quindi alcuni oli essenziali adatti a migliorare il massaggio. Ovviamente questi oli devono essere di ottima qualità e sempre consigliati, previo colloquio individuale e specifico, da un esperto. Ecco alcuni oli essenziali ideali per favorire l’ armonia del sesto Chakra:
Limone: favorisce la capacità di rimanere concentrati e stimola il sistema nervoso.
Gelsomino: utile contro le indecisioni, porta tranquillità in caso di agitazione. Il suo profumo esprime speranza e fiducia.
Sandalo: promuove la stabilità ed è utile contro la paura. Ha proprietà antibatteriche. Aiuta ad indirizzare saggiamente l’energia sessuale.
PIETRA/ CRISTALLO PER IL SECONDO CHAKRA
Da aggiungere al massaggio o semplicemente da portare in tasca o al collo, quando è necessario riequilibrare il sesto Chakra, l’Ametista è una delle pietre più indicate. il suo colore è il viola. È utile per amplificare l’introspezione e la consapevolezza. Aiuta a schiarire i pensieri, a migliorare la qualità del riposo e dei sogni. La spiritualità trae giovamento da questa pietra.
YOGA
in Ayurveda enorme rilevanza viene data al movimento fisico, come fonte di benessere a livello fisico, ma anche emotivo, mentale e spirituale. Lo Yoga è sicuramente lo strumento più indicato in questo senso.
Il sesto Chakra beneficia di asana che avvicinino dolcemente la fronte al terreno, in modo da infondere rilassamento e chiarezza mentale. Alcuni esempi: posizione del bambino, posizione del delfino.
ALTRE INDICAZIONI
Ripetere affermazioni positive e mantra
Osservare forme artistiche, come quadri, sculture, video.
E naturalmente: meditare quotidianamente.
L’amore per se stessi passa attraverso atti concreti. Non importa se siano piccoli cambiamenti, come una sessione di Yoga quotidiana o un massaggio a settimana, o grandi cambiamenti , come un totale restyling della nostra vita. L’importante è iniziare ed essere costanti, perché nonostante nella vita ci siano incertezze e imprevisti, una cosa è certa: possiamo abitare solo dentro noi stessi, quindi è fondamentale che la nostra “casa” sia al meglio delle sue potenzialità.
Segui il mio blog per le indicazioni sugli altri Chakra e molti altri articoli sul benessere olistico. Non esitare a contattarmi per approfondire le tematiche trattate.
F U O C O e A C Q U A
- S t u d i o O l i s t i c o - PADOVA
Massaggi, Ayurveda, Meditazione, Yoga, Tecniche Olistiche
Professione disciplinata ai sensi della Legge 4/2013
Facebook: @studiofuocoeacqua
Instagram: studio.olistico.fuoco.e.acqua
Commentaires